Salamandrina dagli occhiali
Salamandrina terdigitata (Lacépède, 1778)

Salamandrina dagli occhiali Anfibio Urodelo (=dotato di coda), molto piccolo (max 7-10 cm). È caratterizzato dal contrasto tra il colore del dorso, scuro, quasi nero, e quello delle parti inferiori degli arti e della coda, di un bel rosso vivace. Sul capo è visibile una macchia chiara di forma più o meno triangolare, donde il nome comune. Specie terrestre, endemica italiana, vive soprattutto in boschi di latifoglie, su terreni calcarei, presso modesti corsi d'acqua, dove depone le uova. Per la riproduzione può utilizzare anche lavatoi e fontane di zone poco disturbate. In Liguria vive nelle province di Genova e La Spezia.

 

 

 

foto: Aristarchi