
SIC e ZPS in Liguria » La Spezia » Monte Antessio - Chiusola
 Il paesaggio
 Il paesaggio 
    La zona, relativamente selvaggia, situata al confine con la Toscana, è attraversata da un tratto del
    torrente Adelano, con gole profondamente incise, forre e piccoli laghetti. Emerge la vetta del
    M. Antessio (m 1165).
 Le piante
 Le piante 
    Il territorio è caratterizzato da un'alternanza di formazioni erbacee soggette a pascolo e di boschi di
    caducifoglie (castagno, faggio e roveri) che costituisce uno dei maggiori pregi del sito.
    Di importanza comunitaria sono anche i popolamenti ripari ad
    ontano (Alnus glutinosa) e
    salici (Salix purpurea S. elaeagnos).
 Gli animali
 Gli animali 
    L'alta naturalità del luogo, che ne delinea il massimo pregio, favorisce la presenza di predatori come
    l'aquila (Aquila chrysaetos) e il
    lupo (Canis lupus).
    Il sito ospita inoltre lo sparviere (Accipiter nisus) e il picchio rosso maggiore (Dendrocopos major) fra gli uccelli, il
    gambero di fiume (Austropotamobius pallipes) e il
    cervo volante (Lucanus cervus) fra gli invertebrati.
 La geologia
 La geologia 
    Il substrato è costituito da
    arenarie e
    argille scagliose.
 Provincia
 Provincia
La Spezia
 Comuni
 Comuni
Sesta Godano, Zignago 
 Regione Biogeografica
 Regione Biogeografica
Mediterranea
 Itinerari
 Itinerari
		
 Carta
 Carta 
 Riferimenti utili
  Riferimenti utili 
 Galleria fotografica
 Galleria fotografica
 Download
 Download