
SIC e ZPS in Liguria » La Spezia » Monte Serro
 Il paesaggio
 Il paesaggio 
    Il sito è costituito dalla zona costiera compresa tra Deiva Marina e Punta Apicchi. I versanti meridionali
    sono a tratti terrazzati e, a ridosso della costa, presentano falesie e suggestivi strapiombi. Macchie,
    garighe e boschi di conifere caratterizzano i versanti meridionali mentre i boschi misti di latifoglie
    dominano in quelli rivolti a nord.
 Le piante
 Le piante 
    Su ripidi dirupi a ridosso del mare crescono lembi di bosco misto a
    leccio (Quercus ilex)
    e a pino d'Aleppo (Pinus halepensis) che si mescolano con le formazioni vegetali
    propriamente rupestri fino a giungere a contatto con la cintura delle
    alofite costiere.
    Tra le specie più interessanti si segnalano il
    cavolo delle rupi (Brassica oleracea ssp. robertiana) e la
    sughera (Quercus suber).
    Nei boschi dei versanti a nord sono presenti individui di agrifoglio (Ilex aquifolium) di notevoli
    dimensioni.
 Gli animali
 Gli animali 
    Diverse sono le specie di uccelli protette dalle normative comunitarie. Tra gli anfibi è presente la
    salamandrina dagli occhiali (Salamandrina terdigitata).
 La geologia
 La geologia 
    Il substrato è costituito da
    flysch>,
    arenarie ed
    ofioliti.

 Provincia
 Provincia
La Spezia
 Comuni
 Comuni
Framura 
 Regione Biogeografica
 Regione Biogeografica
Mediterranea
 Itinerari
 Itinerari
		Anello di Monte Serro e Orto Botanico
 Carta
 Carta
 Riferimenti utili
 Riferimenti utili