
SIC e ZPS in Liguria » La Spezia » Gruzza di Veppo
 Il paesaggio
 Il paesaggio 
    L'area, costituita da due rilievi separati da una vallecola e da una strada, è contraddistinta da
    prato-pascoli e da un rimboschimento a pino nero.
 Le piante
 Le piante 
    Il sito è caratterizzato dalla presenza di varie piante legate prevalentemente ai substrati
    ofiolitici:
    l'euforbia ligure (Euforbia spinosa ssp. ligustica), la cardamine di Plumier (Cardamine plumieri),
    la piantaggine a foglie carenate (Plantago holosteum), ecc. Si ricordano anche diverse
    orchidee
    tutelate da leggi regionali e normative internazionali.
 Gli animali
 Gli animali 
    Di un certo interesse per l'area è l'avifauna migratoria, con una ventina di specie segnalate.
 La geologia
 La geologia 
    Il substrato è costituito da
    serpentiniti,
    brecce, gabbri, brecce di gabbro, alternati a una copertura sedimentaria formata da radiolariti, calcare a calpionelle e
    argille a palombini, che danno luogo a terreni scarsamente permeabili.
 Provincia
 Provincia
La Spezia
 Comuni
 Comuni
Rocchetta Vara 
 Regione Biogeografica
 Regione Biogeografica
Mediterranea
 Itinerari
 Itinerari
		
 Carta
 Carta 
 Riferimenti utili
  Riferimenti utili 
 Galleria fotografica
 Galleria fotografica
 Download
 Download