
SIC e ZPS in Liguria » La Spezia » Guaitarola
 Anello del Monte Guaitarola (Pian del Lago)
 Anello del Monte Guaitarola (Pian del Lago) 
La partenza è presso la località Foce di Vaggi in corrispondenza dell'incrocio tra la Strada Provinciale Levanto - Baracca ed alcune strade a fondo naturale. Si prende la mulattiera che parte in salita sul lato monte con direzione sud-est, dopo una salita non troppo impegnativa si raggiunge la località Pian del Lago, si prosegue per un breve tratto sul tracciato di crinale per poi svoltare a destra e proseguire in costa sulle pendici del Monte Guaitarola e ricongiungersi alla mulattiera iniziale.
Lungo il percorso uno degli habitat più evidenti è la pineta a pino marittimo (Pinus pinaster). Questo albero è alto fino a 40 metri, con fusti diritti o curvati del diametro che raggiunge il metro. La chioma, piramidale in gioventù, assume aspetto più espanso, ovoidale ma non appiattito con l'età. La longevità è contenuta (150-200 anni). Le pinete di pino marittimo costituiscono le formazioni più rappresentate nell'area sia per le politiche forestali del passato che ne hanno promosso un'ampia diffusione artificiale sia per la facile adattabilità della specie alle condizioni ecologiche locali. Le pinete di pino marittimo si configurano come comunità fragili soggette al fenomeno degli incendi e ad attacchi di parassiti, in particolare la cocciniglia (Matsucoccus feytaudi), un insetto che vive esclusivamente sul pino marittimo dislocandosi sulla parte viva della corteccia da cui succhia la linfa.

 Difficoltà
 Difficoltà
	  -
 Segnavia
 Segnavia
	-
 Dislivello
 Dislivello
	in salita: 85 m
	in discesa: -
 Tempo di Percorrenza
 Tempo di Percorrenza
	1 ora 30 min
 Carta
 Carta
 Riferimenti utili
 Riferimenti utili
 Altri itinerari
 Altri itinerari
    1. Castagnola - Monte S. Agata
    2. Foce - Monte Grumo - Tana del Lupo - Castagnola